Giornata della Bellezza Sostenibile

Grazie ai saloni che hanno aderito all'iniziativa, è possibile contribuire concretamente alla salvaguardia della biodiversità di una delle zone più preziose del pianeta.
GIORNATA DELLA BELLEZZA SOSTENIBILE: ITALIA
I SALONI DAVINES SOSTENGONO IL MADAGASCAR
Nel Madagascar meridionale sono partiti i lavori di piantumazione e formazione della popolazione locale, seguiti dal progetto "Riserva Sakalalina" di LifeGate.
Grazie
A tutti gli oltre 280 saloni che Lunedì 3 Marzo 2014 hanno aperto le porte alla 3a GIORNATA DELLA BELLEZZA SOSTENIBILE offrendo ai propri clienti un'esperienza etica ed estetica, proponendo servizi di taglio e/o piega a fronte di un versamento volontario dei clienti.
QUANDO L'IDEALE SI TRASFORMA IN REALTA'
Sono stati raccolti 40.000 € che sono stati devoluti per contribuire alla creazione e tutela di oltre 53.000 mq di foresta in crescita nella Riserva Sakalalina, nel Madagascar meridionale, per i prossimi 10 anni.
L’obiettivo dell’intervento è effettuare opere di riforestazione, organizzare attività di presidio per evitare gli incendi e contaminazioni di bestiame, rigenerare e proteggere le sorgenti d’acqua, garantendo prima di tutto ai giovani della comunità la formazione necessaria per la gestione di queste problematiche.
Il Madagascar dispone di una delle diversità biologiche più elevate del pianeta, l’80% delle quali esistono solo sul suo territorio; la sua foresta, quindi, non solo assorbe carbonio, ma tutela una biodiversità unica al mondo. L'albero nazionale del Madagascar, il baobab, è il simbolo della Giornata della Bellezza Sostenibile.
LA SOSTENIBILITA' PREMIA
Anche per questa edizione Davines ha riconosciuto il merito dei saloni aderenti che si sono distinti per impegno e partecipazione attraverso l’assegnazione di tre riconoscimenti.
• Best Performer – il salone Studio Immagine Nadia di Pilzone d’Iseo (BS), con un versamento di € 1.420, si è aggiudicato il primo titolo per capacità di coinvolgimento della cittadinanza a cui si aggiunge un’esemplare onestà, aziendalmente riconosciuta dal titolo aggiuntivo di “Best Heart of the day”;
• Best Decorator – Flame Parrucchieri di Vignola (MO) si è distinto per la freschezza dell’arredo ispirato ai giardini provenzali;
• Premio Speciale della Critica – Gianluca Castronovo di Bagheria (PA) si è aggiudicato il premio speciale della critica per la ricchezza di iniziative intraprese e la poesia che accomuna tutti i dettagli.
I titolari dei tre saloni sono stati premiati al Cosmoprof di Bologna domenica 6 aprile 2014 con una pianta aromatica mediterranea contenuta in un porta-vaso di design. Hanno inoltre ricevuto da LifeGate Zero Impact® Web, ovvero la resa ad Impatto Zero® del proprio sito web o della pagina Facebook.
Leggi le interviste dei responsabili dei saloni premiati su Lifegate!
RICONOSCIMENTI SPECIALI E PREMIO CONTEST FOTOGRAFICO
La giuria ha inoltre voluto assegnare ulteriori sette riconoscimenti speciali a:
• Iacono Giuseppe di Vittoria (RG) per semplicità e raffinatezza;
• Giayjò Parrucchieri di Empoli (FI) per gusto retro ed eclettico e presenza di dettagli vintage;
• La Maison du Reflet di Rimini per la creazione di elementi “shabby chic” e affettuosi omaggi ai clienti;
• Tagliacorto di Siracusa per varietà e qualità dell’intrattenimento e generosità nell’accoglienza;
• Patrizia Equipe & c. di Abano Terme (PD) per dettagli di gran classe che denotano ricerca e buon gusto personale;
• Enrico Pisoni di Orzinuovi (BS) per eleganza e raffinatezza;
• Giammarco Giuliani di Jesi (AN) per originalità, freschezza e “joie de vivre”. A tutti verrà riconosciuto da LifeGate l’omaggio di Zero Impact® Web.
A tutti gli aderenti, infine, verrà spedito il Certificato di Adesione rilasciato da LifeGate da appendere in salone o conservare come segno tangibile del proprio impegno ambientale.
Inoltre, un concorso fotografico on line è stato lanciato per coinvolgere gli utenti nell’evento e premiare la migliore interpretazione del concetto di Bellezza Sostenibile. Tra oltre 180 scatti partecipanti, è stata premiata la foto di Laura Bigi scattata a Curacao nelle Antille Olandesi: un ritratto di bellezza in cui la natura, e l’uomo sottinteso fuori campo, offrono nutrimento e quindi vita alla fauna locale.
LA GIORNATA DELLA BELLEZZA SOSTENIBILE SI FA SEMPRE PIU' SOCIAL
La Giornata della Bellezza Sostenibile è stata sostenuta da Davines tramite un’articolata campagna di comunicazione sia tradizionale, attraverso la rivista Marie Claire, che on line, grazie al sito giornatadellabellezzasostenibile.com. Inoltre, l’omonima pagina Facebook ha richiamato i post di numerose ed entusiaste beauty blogger.
Nata nel 2010 in forma sperimentale, la Giornata della Bellezza Sostenibile è stata replicata ripetutamente da Davines anche in USA, Francia e Olanda. L’iniziativa si inquadra tra le azioni che l’azienda promuove per ispirare e sostenere i saloni di acconciatura e la collettività a favore di uno sviluppo sostenibile del pianeta.

Davines non punta a essere solo un grande marchio, ma a essere anche la più bella ed etica azienda hair care del mondo.
Concetto
Nel 2010 l’impegno aziendale Davines si è arricchito di un progetto ideato per generare sinergie virtuose tra business e ambiente, con riflessi positivi concreti sia per il pianeta che per i saloni: la Giornata della Bellezza Sostenibile.
Nel giorno canonico di chiusura, i saloni aderenti sono rimasti eccezionalmente aperti per offrire alle proprie clienti i servizi di taglio e/o piega il cui ricavato, liberamente offerto, ha permesso la creazione e la tutela di aree boschive nel Parco del Ticino Italia, attraverso il progetto Impatto Zero® LifeGate
Una catena di solidarietà ambientale continuata anche nel 2012 con la Seconda Giornata della Bellezza Sostenibile in Italia il cui intero ricavato è stato devoluto a progetti di riqualificazione urbana in Italia e di riforestazione in Madagascar. La seconda edizione dell’iniziativa porta con se una nuova sinergia con [ comfort zone ], co-sponsor insieme a LifeGate e un forte spontaneo coinvolgimento comunicativo da parte dei blogger green e degli opinion leader in rete.
Dopo il grande successo dell’edizione italiana, la giornata della bellezza sostenibile è sbarcata anche in tutti gli Stati uniti, Canada e Francia.
Sustainable Beauty Day, ha riconfermato il grande appeal dell’evento e ha permesso alla catena di solidarietà di proseguire abbracciando la filosofia Davines di bellezza ecosostenibile.
Scorri il carosello di immagini in cima alla pagina per scoprire più informazioni sulle giornate di Bellezza Sostenibile realizzate da Davines nel mondo e sulle prossime edizioni

Gopalang, 7 anni, nell'orfanotrofio di Botshabelo, Sud Africa, mostra un piccolo albero di guava – una delle centinaia di alberi da frutto piantumate per fornire nutrizione per i bambini della comunità
Giornata della Bellezza Sostenibile: USA & CANADA
Davines North America orgogliosamente lancia e celebra un'iniziativa rivolta a saloni negli Stati Uniti e Canada. La "2nd Sustainable Beauty Day" svoltasi lunedì 15 ottobre.
Il primo Sustainable Beauty Day promosso da Davines Nord America in collaborazione con l’ente internazionale senza scopo di lucro The Fruit Tree Planting Foundation, ha riconfermato il grande appeal dell’evento e ha permesso alla catena di solidarietà di proseguire con più di $25.000 versati e oltre 4.000 alberi da frutto piantati in Mozambico, Africa.
Anche nel 2012/13, prosegue la partnership con "The Fruit Tree Planting Foundation" (www.ftpf.org).
Alcuni appunti tratti dal loro sito ufficiale:
“The Fruit Tree Planting Foundation è una Onlus Internazionale che combatte riscaldamente globale, la fame del mondo e rafforza comunità locali, piantumando alberi da frutta in zone del terzo mondo e migliorando l'aria circostante, il suolo e l'acqua... I nostri programmi si propongono di donare "strategicamente" frutteti in cui il raccolto servirà le comunità circostanti per generazioni. "
Piantare alberi è fondamentale non solo per la causa della sostenibilità ambientale. Piantando alberi da frutto nelle comunità di tutto il mondo, si crea un progetto ambientale e si porta al servizio della sostenibilità sociale . Questa dualità "socio-ambientale" ben sposa il concetto di "bellezza" per Davines.
OBIETTIVI
Con la collaborazione dei saloni Davines, l'obiettivo è di raccogliere $50,000 quest'anno, per la creazione di una piantagione di alberi da frutto in Brasile, da realizzare nel 2013. Davines sarà sponsor unico di una progetto che prevede la piantumazione di oltre 6,000 alberi da frutto dando un reale contributo a comunità locali in difficoltà. La realizzazione del progetto è supervisionata dalla sede Brasiliana di FTPF’s (ONLUS e gruppi di azione civica) che vigilerà, assicurando uno sforzo organizzato e efficace che possa "dare frutti" in anni a venire.

85 saloni aderenti per un totale di 7,259€ raccolto, che hanno permesso la piantumazione di 7259 mangrovie.
Giornata della Bellezza Sostenibile: FRANCIA
La prima edizione del Sustainable Beauty Day in Francia si è svolta dal 2 al 6 aprile 2012 e ha reso possibile piantare 2.259 alberi grazie ai fondi raccolti da 85 saloni Davines dislocati in 63 diverse città francesi.
Il principio della giornata di solidarietà ambientale e sociale è stato il seguente: per ogni euro raccolto dai saloni partecipanti, un albero è stato piantato in Indonesia per la riforestazione di mangrovie. Per raggiungere lo scopo, Davines France ha collaborato con Planète Urgence.
Planète Urgence è un'associazione internazionale di solidarietà fondata nel 2000; sin dai suoi esordi ha sviluppato un meccanismo di azione innovativa di cooperazione civile chiamata "Solidarity leave". L'Associazione offre meccanismi di partecipazione più tradizionali quali raccolta fondi, donazioni, partnerariati su progetti e sponsorizzazioni.
La partnership con Planète Urgence punta principalmente al programma "My tree, my tribe." Il mio albero, la mia Tribùuna comunità di lavoro, creata il 22 Aprile 2010 durante la Giornata della Terra. Questa comunità si mette a fianco di gruppi di contadini concretamente impegnati in progetti di riforestazione parte del programma «Ambiente & Sviluppo».
« Il programma Ambiente & Sviluppo», lanciato nel 2006, è parte della campagna "1 miliardo di alberi" iniziata da Wangari Maathai - Premio Nobel per la Pace nel 2004 ed il programma Ambientale delle Nazioni Unite (UNEP).
I fondi raccolti durante il "Sustainable Beauty Day" hanno valorizzato l'azione di Planète Urgence in Indonesia: paese chiave nella lotta contro i cambiamenti climatici e impatto ambientale.
Le mangrovie creano infatti un ecosistema unico, grazie a radici che crescono in acqua, e che costituiscono un'importante risorsa per la biodiversità e la popolazione locale. Purtroppo la sovra-estensione di pratiche agricole ed acquacoltura oltre che ad una crescente urbanizzazione, hanno iniziato a compromettere la vita naturale di queste aree.